Approfondimento
Decreto Rilancio: deroga agli aiuti di Stato
Secondo la normativa europea sugli aiuti di Stato, le imprese che hanno beneficiato di aiuti illegali e incompatibili e che sono destinatarie di un ordine di recupero pendente in virtù di una Decisione della Commissione europea, non possono beneficiare di ulteriori...
Decreto “Sblocca Italia” e inizio della Fase 2, la situazione attuale per Logistica, Trasporti ed Edilizia tra Protocolli d’Intesa e Linee Guida
Con il D.p.c.m. del 26 aprile 2020 c.d. “Sbocca Italia” sono state dettate le prime norme che hanno dato inizio alla tanto attesa Fase 2. Il decreto “Sbocca Italia” ha dettato norme puntuali per riprendere in sicurezza la produzione o l’erogazione dei servizi, con...
DECRETO CURA ITALIA: misure per l’internazionalizzazione del sistema Paese e potenziamento dell’assistenza ai connazionali all’estero in situazione di difficoltà.
Con l’Art. 72 del decreto Cura Italia il Governo ha stanziato 150 milioni di euro per l’anno 2020 per il “Fondo per la promozione integrata”, volto alla realizzazione delle seguenti iniziative: a) realizzazione di una campagna straordinaria di comunicazione volta a...
DECRETO CURA ITALIA: MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DELLA FILIERA DI STAMPA- CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI PUBBLICITARI
Con il Decreto Cura Italia il Governo, per fronteggiare la crisi economica derivante dalla pandemia, ha inserito con l’art. 98, comma 1 del d.l. 17 marzo 2020, n. 18 il comma 1-ter nel testo dell’art. 57-bis del d.l. 24 aprile 2017, n. 50, recante la disciplina del...
La responsabilità penale del datore di lavoro per contagio da Coronavirus: presupposti e limiti
L’attuale situazione di emergenza derivante dalla diffusione del COVID-19 sul territorio italiano ha avuto un impatto significativo sia sulle persone fisiche, soggette ad importanti limitazioni di movimento e dei propri diritti fondamentali, sia sull’attività...
STRATEGIE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CONTAGIO DEL SARS COV-2 SUI LUOGHI DI LAVORO (non sanitari) dal 4 MAGGIO 2020 (allegato 6 al dpcm 26 aprile e indicazioni INAIL)
Il sistema di prevenzione sui luoghi di lavoro, anche in tempi di pandemia da Sars Cov-2, non può prescindere dall’assetto normativo operato con il D. Lgs 81/08 che offre la naturale infrastruttura per l’adozione di un approccio integrato alla valutazione e gestione...
Effetto Covid-19 sull’eCommerce
In ragione di alcuni provvedimenti adottati dal Governo per fronteggiare l’emergenza connessa alla pandemia da COVID-19, l’operatività di molte attività produttive e commerciali è stata ridotta. Oggi più che mai è necessario individuare modalità alternative alla...
Covid-19: viaggi, eventi e prenotazioni cancellati. Il rimborso mediante voucher
In un Paese quale il nostro, fortemente caratterizzato per la sua vocazione turistica e che in molte sue Regioni e Province vede ogni anno avviarsi o incrementarsi i flussi proprio in questo periodo dell’anno, con conseguente riapertura stagionale di molte delle sue...
Contrasto alla diffusione del COVID19 con applicazioni di tracciamento e tutela dei dati sanitari nelle Linee Guida n. 3/2020 del “Comitato Europeo per la Protezione dei Dati” (EDPB)
Il contrasto alla dilagante pandemia da COVID19 sta costringendo il governo ad interventi normativi di carattere emergenziale spesso in contrasto con due dei valori fondamentali dall’ordinamento nazionale ed europeo, ovvero il diritto alla salute ed il diritto alla...